La centrale di Edolo è uno dei più importanti e moderni impianti idroelettrici d’Europa. Con il suo moderno sistema di pompaggio è stata una delle centrali che hanno permesso di far ripartire il paese dopo il disastroso black‐out che ha…
Tra i parchi tematici dedicati alla scoperta del Sito Unesco nr. 94: Arte rupestre di Val Camonica, il Parco archeologico comunale “Coren de le fate” di Sonico è quello posizionato più a nord. Sonico si trova appunto al limitare dell’alta…
Sonico è un paese dell’ Alta Vallecamonica che sorge a margine del fondo valle sulle prime balze che salgono a nord est al monte Aviolo, solcato dal torrente Re. Il suo territorio comunale si estende dall’ultima parte della media ValleCamonica…
La presenza in zona di antichissimi insediamenti umani o il passaggio di gruppi di uomini preistorici, forse cacciatori che si erano spinti in alta Valle Camonica o che erano scesi dalla non lontana Valtellina, seguendo la cacciagione in fuga, è…
Salendo dalla Strada Statale verso Edolo, all’altezza del ponte moderno che supera il fiume Oglio, sotto la rupe dominata dalla chiesetta di S. Andrea, sulla destra, accanto al letto del fiume, si trovano i resti di un vecchio ponte in…
Attualmente appartiene alla famiglia Fanetti, ma dapprima fu dei Federici e prima ancora del vescovo di Brescia. È alta circa 18 metri e gli ultimi piani sovrastano le abitazioni più a valle; s’affaccia a nord‐est sulla strada comunale detta di…