Il territorio

Offerta turistica della Valcamonica e dei suoi dintorni. Informazioni turistiche e itineranti dei dintorni di Sonico (BS)

Gita al Baitone

Gita al Baitone

Leggi »

Baitone – Il gigante dormiente

Baitone – Il gigante dormiente

LA MOSTRA E QUESTO LIBRETTO SONO STATI REALIZZATI GRAZIE AL CONTRIBUTO DI Scarica il libretto dedicato alla storia del Lago di Sonico (ora Diga del Baitone)

Leggi »

Manifestazione Aviolancistica

lanci edolo originale

Leggi »

Sentieri Camuni

Rif-Tonolini

All'interno due siti in cui sono riportati gli itinerari e le immagini delle più belle valli camune.

Leggi »

Sentiero F.Troletti (n.683)

Sentiero F.Troletti (n.683)

Nella primavera del 1944, in questi parti delle cascine «Case Piane» a quota 1200 m s.l.m., i partigiani, d'accordo con il Comando di Brigata che ne aveva informato il Comando Alleato, avevano allestito un primo campo di lancio per avio rifornimenti. Molte furono le notti spese ad attendere gli aerei alleati, senza che mai...

Leggi »

Impianto di generazione elettrica e pompaggio di Edolo – Edolo Power generation plant and pumping

Centrale Idroelettrica di Edolo

La centrale di Edolo è uno dei più importanti e moderni impianti idroelettrici d’Europa. Con il suo moderno sistema di pompaggio è stata una delle centrali che hanno permesso di far ripartire il paese dopo il disastroso black‐out che ha colpito l’Italia nel 2003. La centrale idroelettrica di pompaggio Avio Edolo, è nel suo...

Leggi »

Parco archeologico comunale di Sonico ‐ sito UNESCO nr.94 – Archaeological Park of Sonico – UNESCO site nr. 94

Sonico - Coren de le fate

Tra i parchi tematici dedicati alla scoperta del Sito Unesco nr. 94: Arte rupestre di Val Camonica, il Parco archeologico comunale “Coren de le fate” di Sonico è quello posizionato più a nord. Sonico si trova appunto al limitare dell’alta valle, all’incrocio di tre vie di comunicazione: quella in direzione del Tonale e del...

Leggi »

Il Territorio – The territory

Panoramica Sonico Rino Garda

Sonico è un paese dell’ Alta Vallecamonica che sorge a margine del fondo valle sulle prime balze che salgono a nord est al monte Aviolo, solcato dal torrente Re. Il suo territorio comunale si estende dall’ultima parte della media ValleCamonica superiore all’iniziale Alta ValleCamonica, che è caratterizzata dalla linea Insubrica. Sonic is a country...

Leggi »

La Storia – The History

Panoramica Sonico Rino Garda

La presenza in zona di antichissimi insediamenti umani o il passaggio di gruppi di uomini preistorici, forse cacciatori che si erano spinti in alta Valle Camonica o che erano scesi dalla non lontana Valtellina, seguendo la cacciagione in fuga, è attestata da alcuni utensili in selce ma specialmente da belle incisioni rupestri che sono...

Leggi »

Il Ponte Romano – The Roman bridge

Ponte Romano lungo la Valeriana a Sonico

Salendo dalla Strada Statale verso Edolo, all’altezza del ponte moderno che supera il fiume Oglio, sotto la rupe dominata dalla chiesetta di S. Andrea, sulla destra, accanto al letto del fiume, si trovano i resti di un vecchio ponte in muratura. Se, superato il ponte moderno si parcheggia e ci si inoltra a piedi...

Leggi »

Fuochi d’artificio a S.Lorenzo

Fuochi d'artificio a S.Lorenzo

Archivi